Moda circolare: il vintage italiano conquista le nuove generazioni

Moda circolare: il vintage italiano conquista le nuove generazioni

Negli ultimi due anni, il mercato del vintage ha vissuto una vera rinascita. Giovani tra i 18 e i 30 anni scelgono sempre più spesso capi d’epoca, con una predilezione per marchi italiani come Missoni, Fendi e Versace anni ‘80-’90.
A Milano, Torino e Bologna si moltiplicano i mercatini specializzati e le piattaforme online che favoriscono la moda circolare e anti-spreco, in linea con i principi della sostenibilità.

Negli ultimi due anni, il mercato del vintage ha registrato una rinascita significativa, con giovani tra i 18 e i 30 anni che scelgono sempre più spesso capi d’epoca, soprattutto marchi italiani come Missoni, Fendi e Versace degli anni ’80 e ’90. In città come Milano, Torino e Bologna, i mercatini specializzati e le piattaforme online dedicati al vintage stanno proliferando, promuovendo così la moda circolare e anti-spreco, in linea con i principi della sostenibilità. Questa tendenza riflette una maggiore consapevolezza dei consumatori riguardo all’impatto ambientale dell’industria della moda e una crescente preferenza per capi unici e di qualità che resistono al passare del tempo.

Negli ultimi due anni, il mercato del vintage ha visto una significativa rinascita, con giovani tra i 18 e i 30 anni che preferiscono sempre più capi d’epoca, soprattutto marchi italiani degli anni ’80 e ’90 come Missoni, Fendi e Versace. A Milano, Torino e Bologna, i mercatini specializzati e le piattaforme online dedicati al vintage stanno aumentando, promuovendo la moda circolare e anti-spreco. Questa tendenza riflette una maggiore consapevolezza dei consumatori riguardo all’impatto ambientale della moda e la preferenza per capi unici e di qualità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *